fbpx

La spolveratura del materiale librario, sia antico che moderno, riveste un’importanza fondamentale nel preservare l’integrità dei volumi. Questa operazione preventiva è essenziale per evitare danni causati dal deposito di polveri, particolarmente pericolose nelle città e nelle aree industriali.

La polvere atmosferica, contenente sostanze dannose come ossido di carbonio, gas solforati e azotati, cenere e particelle di catrame, può essere nociva per i libri. Spore batteriche, fungine e uova d’insetti spesso si annidano in questa polvere, costituendo ulteriori minacce per la conservazione dei volumi. Il servizio di spolveratura della ECO-3R si propone di prevenire e allontanare queste potenziali cause di deterioramento. L’operazione comprende pulizie e trattamenti mirati per mantenere lontani dai libri agenti chimici e biologici dannosi.

L’intervento di spolveratura, condotto da personale specializzato, avviene direttamente nei luoghi in cui sono conservati i libri, come Archivi, Biblioteche ed Istituti di Conservazione. La metodologia varia a seconda delle condizioni e delle tipologie di materiale cartaceo.

Per i volumi in stato di conservazione precario, l’approccio manuale con pennelli a setola morbida in crine di cavallo avviene all’interno di una cappa aspirante dotata di filtri HEPA, garantendo il massimo livello di sicurezza e prevenendo la contaminazione ambientale.

Per i volumi in buono stato di conservazione, si utilizzano spazzole meccaniche a setole morbide in crine di cavallo, anch’esse dotate di filtro HEPA per evitare dispersioni nell’ambiente. La pulizia dei locali e degli arredi avviene con prodotti specifici, panni antistatici e aspirapolveri industriali muniti di filtri HEPA.

Al termine delle operazioni di spolveratura, i volumi vengono attentamente ricollocati nelle scaffalature secondo le indicazioni dei Bibliotecari e Archivisti. Questo approccio accurato e collaudato assicura la cura e la preservazione ottimale del patrimonio librario.

Contattaci per un preventivo gratuito! Clicca qui.