fbpx

Trattamento Antitarlo – Disinfestazioni in anossia con azoto

Questo tipo di intervento mira a debellare la presenza di insetti dannosi, come tarli, tarme e pesciolini d’argento, che infestano manufatti e si nutrono di materiali organici come legno, carta, tessuti e altri oggetti preziosi, inclusi quadri, suppellettili, mobili, travi, solai, controsoffittature, abiti, costumi, arazzi, tappeti, asfodelo e giunco.

L’apparecchiatura utilizzata in questo processo è il Veloxy, uno strumento che consente di effettuare il trattamento in loco in modo non invasivo, senza ricorrere a sostanze chimiche dannose per la conservazione dei beni e degli oggetti trattati.

Questo intervento, rivolto sia ai beni comuni che al settore dei beni culturali, si distingue per la sua efficacia nel contrastare gli insetti nocivi, combinata con un approccio rispettoso e protettivo nei confronti dei materiali e degli oggetti di valore artistico e storico. La preservazione di tali beni attraverso l’uso di tecnologie moderne e sicure come il Veloxy rappresenta un passo significativo nella cura e nella salvaguardia del patrimonio culturale.

La disinfestazione anossica nasce come una tecnica efficace nel contrastare vari insetti dannosi, tra cui Tarli, Termiti, Pesciolini d’argento, che infestano manufatti mobili e immobili e si nutrono di materiali organici come legno e carta. Questo processo innovativo prevede l’eliminazione dell’ossigeno dall’atmosfera circostante attraverso l’uso del sistema Veloxy. L’operazione consiste nella creazione di involucri in materiale plastico a prova di barriera di gas, all’interno dei quali vengono collocati gli oggetti da trattare. Successivamente, si introduce l’azoto e si elimina l’ossigeno, generando un ambiente circoscritto con un contenuto di ossigeno inferiore allo 0,2%. L’atmosfera modificata accelera il processo metabolico degli insetti, portandoli alla disidratazione e alla morte più rapidamente.

Il sistema Veloxy, essendo l’apparecchiatura principale utilizzata per questa tipologia di disinfestazione, offre numerosi vantaggi. Consente di operare in loco in modo non invasivo, evitando l’impiego di sostanze chimiche dannose per i beni e per la salute degli operatori del settore.

Il processo con il sistema Veloxy, elimina l’ossigeno dall’aria circostante ove sono conservate le opere d’arte e gli oggetti da trattare, mantenendoli immersi in un’atmosfera priva di ossigeno per minimo 28 giorni. Questo periodo garantisce la morte di tutti gli insetti infestanti, indipendentemente dal loro ciclo vitale. La maneggevolezza del Veloxy consente di eseguire i trattamenti in loco, riducendo al minimo la manipolazione degli oggetti. Inoltre, gli involucri a barriera di gas, realizzati su misura al momento, permettono di conservare gli oggetti nel loro luogo originario senza rischi.

Contattaci per un preventivo gratuito! Clicca qui.